For those who are not Italian

If you are not Italian you can scroll down the page to find on the right the bar powered by Google Translate to set your language.
English in Italian is written "inglese", look for that.
I hope that result in an understandable manner ^^ .

domenica 22 dicembre 2013

Heavy Bolter - Come Lo Feci

Interrompo la serie normale di post per mettere le foto di questo mio vecchio lavoro...


Si tratta di un Heavy Bolter di Warhammer 40'000.

Le foto di questo lavoro le avevo già messe nella mia pagina facebook, ma ora che ho un blog a disposizione posso metterle in ordine in un post, aggiungendo delle descrizioni.


Detto questo, si tratta del mio primo tentativo di cosplay: ho portato questo pezzo alla fiera "Lucca Comics And Games" (Lucca, Toscana, Italia)nel 2012, l'anno in cui lo ho realizzato (come potete vedere da alcune date scritte sulle foto).

Fu un lavoro abbastanza impegnativo, e mi ha richiesto almeno un paio di mesi(anche se devo dire che potevo lavorarci solo il fine settimana); però come primo esperimento di questo genere devo dire che sono soddisfatto, e molte persone mi hanno fermato nel corso della giornata per farmi una foto.


L'ispirazione è stato l'Heavy Bolter del Sergente Artigliere "Harker" della Guardia Imperiale, di cui vi metto una foto.
















Per valutare la riuscita del progetto basta che scorriate in alto fino a confrontare questa immagine con quella sopra.




Venendo al dunque.



Questo lavoro non è stato fatto partendo da dei cartamodelli, ma ho dovuto prendere le misure dalla miniatura e poi fare una proporzione. Alla fine ho anche dovuto ridurre le dimensioni, in quanto superava 1,50 metri, cosa che lo rendeva troppo ingombrante per essere trasportato tutto il giorno in una fiera; mi sono dovuto "accontentare" di ridurlo a 1,10 metri.



Come primo passo, ho appunto fatto un calcolo per avere delle misure adatte, che poi ho riportato su dei pezzi di cartone per fare una prova.










Qua con la mano e il metro sto vedendo il punto in cui andrà l'impugnatura dell'arma.




Qua invece ho messo questo tubetto in corrispondenza del punto in cui ci sarà la bocca dell'arma.























Una volta calcolate le dimensioni adatte per renderlo abbastanza imponente, ma anche trasportabile, ho preso delle lastre di polistirolo e ho riportato su di esse la sagoma dell'arma; le 2 lastre laterali sono uguali, quella centrale è un po' diversa.




















Qua ho voluto mettere la miniatura per un confronto di dimensioni....


























Una volta sistemate le lastre, le ho incollate. Già da questo passaggio si cominciava a vedere la forma dell'arma.


















































Nella parte posteriore ho aggiunto una sporgenza, in modo da poterci mettere l'impugnatura...


















...e poi ho realizzato l'impugnatura stessa, partendo da un parallelepipedo che ho poi sagomato. Aiutandomi con della carta abrasiva ho anche creato delle scanalature in corrispondenza delle mie dita.


















Una prova con il corpo dell'arma.


















Poi ho ho aggiunto un altro pezzo all'impugnatura e l'ho incollata definitivamente, mettendoci dentro un perno di legno per rafforzarla.































Nel mentre ho preso due tubi di plastica di dimensioni diverse, che serviranno rispettivamente per il mirino e per la bocca dell'arma.


















Ho iniziato a lavorare al mirino.
Prima ho tagliato una sezione del tubo.

















Poi la ho riempita con del polistirolo.

















All'altro lato, invece, ho dato una forma tale da permettermi di utilizzarla per "scavare" nel punto in cui avrei dovuto infilarla.


























Ho quindi forato la parte corrispondente nell'arma, prima con vari strumenti da taglio, poi con la parte posteriore del tubo sopra.





















Sono poi passato a creare la bocca dell'arma.


Ho da prima disegnato la sagoma nel polistirolo, poi l'ho tagliata. Se fossi stato furbo avrei fatto questo lavoro prima di incollare le lastre, ma era la mia prima volta...quindi ho dovuto faticare il doppio del necessario probabilmente...non importa...





















Nel mentre ho provato ad aggiungere un primo dettaglio, il punto in cui si inserisce la cintura di munizioni.






















Per la canna ho tagliato l'altro tubo, più grande del primo.
Poi, aiutandomi con una sagoma rotonda, ho tagliato anche due fori sui lati.




















Una prova col resto dell'arma.




















Per finire questa parte, ho riempito di polistirolo anche la canna  dell'arma, e l'ho levigato in corrispondenza dei fori laterali. Ho anche creato una specie di foro nella parte frontale.





























Ho poi fatto una striscia di polistirolo da mettere nella parte superiore della lastra centrale, ed ho messo anche la bocca al resto dell'arma per vedere il risultato(ancora non ho incollato la canna però).


















Ormai la maggior parte del progetto era terminata, quindi ho creato tutti i dettagli da applicare sulla superficie.

























Gli ultimi dettagli, ed ho incollato anche la bocca di fuoco.


















Ho aggiunto poi un dischetto nella parte inferiore del manico, visto che prima non avevo visto che c'era.

















Passando all'altro lato, ho aggiunto i "bulloni" e disegnato la sagoma del punto da cui escono i bossoli, e ho disegnato il punto su cui applicherò il teschio con le ali.


















Poi due foto per vedere la parte superiore dell'arma, con la striscia di cui parlavo prima...



















...e una foto alla parte frontale, ora stuccata.



























Nei punti in cui entrano e da cui escono le munizioni ho scavato un po' la sagoma.



















Nell'ultima foto potete vedere anche il disegno nel punto in cui metterò la scritta.




Sono poi passato a creare gli ultimi dettagli, partendo dai teschi.

Come primo passo ho cercato un'immagine su internet di una sagoma di teschio adatta, e ho trovato questa.



























L'ho stampata...

















...e l'ho riportata su una lastra di polistirolo.


















Qua ho fatto una prova sui punti in cui andranno messe(si, perché sono due sagome uguali, solo che una ha anche le ali).


















Ho quindi scavato i lineamenti dei teschi e li ho incollati. Da notare che ad uno dei teschi ho anche fatto delle ali, ottenute riportando il simbolo dell'aquila della Games Workshop che avevo precedentemente stampato.
















































Come potete vedere dal riflesso dell'ultima foto, una volta aggiunti i dettagli ho passato uno strato di colla vinilica per rinforzare ed uniformare il tutto. Da notare che nel mentre ho anche rimediato agli stacchi troppo evidenti tra le parti con dello stucco; ad esempio intorno alla bocca dell'arma, come si vede in una delle foto sopra, oppure lungo lo stacco tra le lastre che compongono il corpo dell'arma, come si vede nella foto qua sotto.



















Ho quindi iniziato a fare l'ultimo dettaglio, la pergamena con la scritta, che ho realizzato prima disegnando la sagoma sul polistirolo e poi ritagliandola ed incollandola.
























Una volta asciugato tutto lo strato di colla, che avevo messo per rinforzare la struttura, l'Heavy Bolter era ormai pronto per la pittura.





















Il primo strato di colore è stato passato con una bomboletta di spray acrilico nero opaco.
Per non aver problemi col colore bianco della pergamena, che sarebbe stato difficile da ottenere su uno strato nero, ho messo sulla pergamena una maschera di nastro adesivo, in modo che una volta passato il nero avrei potuto rimuovere il nastro ed avere il colore "rosa" del polistirolo sotto.






















Per il colore metallico ho utilizzato una bomboletta spray di color cromo. Proprio come per la pergamena, qua ho messo il nastro sulla parte nera per evitare che si sporcasse.
Da notare che ho passato il colore metallico con la bomboletta solo sulle aree grandi; quelle più piccole le ho dipinte in un secondo momento con il pennello.




























Come dicevo, i dettagli li ho dipinti con il pennello.

























Come si può notare, una volta finito con le bombolette spray, ho tolto il nastro dalla parte con la pergamena, che è tornata del colore chiaro iniziale.


Sulla pergamena all'inizio ho steso, con più mani di colore, una mano uniforme di colore bianco. Ho ripassato i recessi con delle linee di colore grigio.



















Per la scritta, il nome dell'arma, ho preso due font tra i quali ero indeciso e li ho stampati entrambi (prestando molta attenzione ai margini, in modo che fossero delle dimensioni della pergamena).

















Alla fine ho scelto il primo font.
Lo ho ritagliato e l'ho provato sulla pergamena.
















Quindi ho ritagliato ogni lettera, sia nei contorni che negli spazi interni, e le ho incollate tutte in modo che riprendessero la curva della pergamena.
Ho poi passato uno strato di colla vinilica sopra, sia per irrobustire che per evitare che le lettere (di carta)potessero bagnarsi in caso di pioggia.



















All'inizio avevo in progetto anche di creare una cintura di munizioni.
Ho notato che i cilindri di cartone dei rotoli di carta igienica finita sarebbero stati perfetti per questo fine, ma era un lavoro troppo lungo, e non avevo molto tempo a disposizione.



















Adesso il lavoro è finito.
Sto pensando di ripassare i bordi di grigio, in modo da far risaltare le forme ulteriormente, ma per ora va bene così, e così lo ho portato il giorno della fiera.

Per concludere il lavoro ho preso una striscia di pelle, in modo da poterlo trasportare un po' più comodamente, e ne ho ricavato una tracolla.


Nessun commento:

Posta un commento